La Valle di Amaseno si trova fra le Provincie di Latina e Frosinone, é un vasto territorio caratterizzato dalla vicinanza con il mare e la Riviera d’Ulisse, l’arte e la spiritualità connessa alla storia di San Tommaso d’Aquino e la peculiarità degli allevamenti bufalini e la loro produzione di latte, ricotta, formaggi, mozzarella e carne.
La Valle di Amaseno comprende, oltre ad Amaseno, Castro dei Volsci, Vallecorsa, Villa S.Stefano, , in provincia di Frosinone e Prossedi e Priverno in provincia di Latina.
Questa parte di territorio si distingue dal resto della Provincia di Frosinone, per l’originalità delle produzioni agricole e degli allevamenti, oltre che per i prodotti tipici.
La Valle dell’Amaseno è un territorio con caratteristiche morfologiche e paesaggistiche molto diverse fra loro, si passa dall’Agro, alla montagna, dalla palude, ai campi coltivabili, ai paesi situati sulle colline dei monti Lepini e Ausoni.
La Valle è attraversata dalla Via Francigena del Sud, storico percorso religioso, da cui si ramificano itinerari di varia natura: storici, architettonici, naturalistici.
La Valle è nota inoltre, per la sua attitudine agroalimentare, con la presenza di alcune realtà produttive come cantine vitivinicole, caseifici, frantoi. Il turismo enogastronomico rappresenta quindi una straordinaria fonte economica, in particolare gli allevamenti bufalini, costituiscono una importante peculiarità territoriale.